Tag Archives: alba

mi dispiace immensamente

1 Mar

Mi dispiace immensamente che tutto abbia una fine.

Mi dispiace immensamente che anche le stelle si spengano.

Mi dispiace immensamente non essere accanto a te, ora, e abbracciarti.

Mi dispiace immensamente non riuscire a farti capire quanto tu sia importante.

Mi dispiace immensamente non poterti riparare dalla pioggia.

Mi dispiace immensamente che le albe e i tramonti non siano sempre insieme a te.

Mi dispiace immensamente chiudere gli occhi, la notte, e non averti anche lì, sotto le palpebre.

Mi piace che tu sia sorgente di queste parole.

Pubblicità

la lista del buongiorno

1 Ott

Apri gli occhi e sorprenditi coi giochi di luce sul soffitto.

Alzati e incontrati con un buongiorno sorridente allo specchio.

Metti della musica. La riproduzione casuale saprà darti esattamente ciò di cui hai bisogno.

Lascia che la finestra ti riempia il petto.

Gusta il profumo del caffè.

Leggi qualcosa e fai un piccolo disegno.

Sii carta bianca quando inizi la giornata.

Non scappare dalla malinconia, perché è preziosa e bellissima.

Lo so, sarebbe tutto più bello se lo facessimo insieme.

E infatti sono qui con te.

 

la malinconia dell’andare a mangiare un panino di notte

1 Mag

Sai, a volte capita che fai tardi certe sere, e diventano notti. Sei in compagnia di qualcuno e il tempo scivola sull’orologio. Ti concentri sul suono delle parole, e poi ti accorgi che è l’unico suono rimasto, perché la città si è spenta.
Ogni tanto una macchina che scappa dalla sua storia.
Poi solo lampioni.
Siamo rimasti solo tu e io in questa città che è il centro del mondo. E tutto il peso del mondo, di notte, si concentra qui, sulle nostre spalle.
Passeggiamo.
Ce lo prendiamo un qualcosa da mangiare?
Entriamo dalla porta in vetri ed eccoci in mezzo ai malinconici come noi: qualche lavoratore che ha finito il suo turno nella solitudine, qualcuno vestito male che barcolla e accanto qualcuno vestito stranamente elegante; nessuno giudica, ognuno ha avuto la sua serata.
Un panino di notte ha tutto un altro sapore. E molto più farcito – da cose invisibili.
Torniamo ai nostri lampioni e, parlando, capitiamo in un posto speciale. Non lo conoscevo io, non lo conoscevi tu, ma da oggi per noi sarà un posto speciale.
Il fare l’alba chiacchierando davanti a un ponte sconosciuto.
Davanti e sotto alla vastità del tempo, perché di notte ci si confronta con le stelle. Tutto il peso del mondo, di notte, si concentra qui, sulle nostre spalle. Ma, stando insieme, questo peso è più leggero.

Cheddici, facciamo anche colazione insieme?
E anche tutte quelle a venire?

guardare le albe da questa casa

1 Set

Quando si rientra dalle vacanze sembra di affrontare un altro mondo. Si è cambiati; il posto in cui si vive lo si riconosce, ma è come se lo si guardasse da lontano. Per un po’ i polmoni respireranno ancora l’aria di quell’isola in cui hai passato le ultime settimane.
L’estate è il periodo in cui si può finalmente pensare solo a vivere, per questo i rapporti estivi sono quelli che lasciano di più il segno. Sono forse più sinceri dentro di noi.
Anche per questo spesso le vacanze si rivelano decisive per far funzionare un rapporto o portarlo a una conclusione.

Purtroppo a questo giro rientri sola. Con lui non ha funzionato. Da un po’ cercavate di convincervi che potesse andare,  nonostante gli scricchiolii… ma hai dovuto essere onesta, e salutare lui e il suo bambino (peccato, ti ci stavi affezionando…).
È sempre difficile chiudere, per un po’ le labbra sembreranno dover riscoprire come si sorride.
Entri in casa, ed è come la ricordavi, solo un po’ meno luminosa.
I tuoi occhi si erano ormai abituati alla luce del sole su quell’isola… Quell’isola in cui guardavamo i tramonti noi, e che ha visto tramontare anche voi…
E, forse proprio perché ci avevi passato una vacanza con me, uno degli scorsi giorni ti è pure sembrato di vedermi lì, di spalle andare verso il porto… Gli scherzi che gioca l’estate.
E la tua mente torna a me, come un po’ faceva durante i tramonti su quell’isola…

Fai una cosa che non facevi da settimane: accendi il computer.
Controlli la posta.
C’è una mia lettera.
Si intitola “Cose Per Te”.

autostrade

9 Mag

La linea bianca sul grigio dell’asfalto…
Mi canto questo verso ogni volta che viaggio per un po’ in autostrada.
Ci sono vari momenti durante le giornate in cui mi capitano delle cose e, inevitabilmente, mi ritrovo a cantare certe parti di canzoni… sempre le stesse.
In autostrada è questa.
Ma poi mi interrompo: è di qualche anno fa… e certe canzoni mi danno troppa malinconia.
Accendo la radio.
Peggio.
Sono in viaggio da un po’. Sono partito all’improvviso, senza nemmeno parlarmene; sono salito in macchina che il sole stava tramontando, ora vedo solo i pallini rossi delle macchine davanti a me.
Ok, la radio ci azzecca sempre quando vuole dirti qualcosa… questa musica non la reggo da solo. Mi invento che devo fare benzina: autogrill.
Scendo dalla macchina, mi sgranchisco nell’oasi sempre ferma, ma la vedo, la radio, ancora lì dentro ad aspettarmi…
In autogrill succede sempre qualcosa da portarti dietro per un po’ di strada… Ma il sedile accanto al mio è vuoto.
E la radio infierisce.

Arrivo in una città che non conosco.
E che non conosci neanche tu.
Ma sei di passaggio qui.
E io dovevo parlarti di quelle canzoni.
Sms.
Sei sorpresa e felice.
Ci troviamo in una piazza che non conosciamo. Infatti non ci troviamo. Ma riconoscerei la tua figura tra mille: ti vedo passare mentre cerchi riparo dal vento e ti infili sotto i portici.
Ti seguo.
Ti guardi attorno, ma non mi trovi. Ti vedo frugare nella borsa e tirare fuori il telefono.
Una suoneria di sms ricevuto arriva da dietro di te; ti volti ed eccomi pronto ad accogliere quel tuo sorriso.
Mi abbracci. Forte. Non so quanto tempo passiamo così.

Riempiamo spazi con le nostre parole. Esploriamo pensando solo ad esplorarci.
Passeggiamo fino all’alba.
È sempre bello fare colazione insieme…
Tu devi ripartire.
E io mi ritrovo a cantarmi “la linea bianca sul grigio dell’asfalto…”.